Dall'ingresso delle materie prime fino alla produzione e alla consegna, l’ azienda produttrice in Germania ha installato un sistema di controlli estremamente complesso per la verifica di tutte le fasi del processo produttivo, al fine di garantire l'elevata qualità dei propri prodotti. Oltre ai controlli condotti presso le stazioni di prova, ogni giorno si svolge un audit sulla qualità su campioni che arrivano a comprendere 21 cucine. Qualità, tutela dell‘ambiente ed energia sono elementi essenziali della nostra politica aziendale, per i quali facciamo costantemente riferimento alle norme DIN EN ISO 9001,14001 e 50001.

 

QM UM EM

 

QM, UM e EM
In marzo 2014 all'azienda sono state rinnovate le certificazioni per il nostro sistema di gestione della qualità DIN EN ISO 9001:2008, il sistema di gestione della tutela ambientale DIN EN ISO 14001:2009 e il sistema di gestione dell'energia secondo DIN EN ISO 50001:2011. In particolare, la norma DIN EN ISO 9001:2008 disciplina l‘orientamento al cliente e la qualità dei processi in base ai requisiti di soddisfazione del prodotto e del design.
La DIN EN ISO 14001:2009 è invece lo standard riconosciuto a livello internazionale in materia di gestione certificata di tutela dell‘ambiente.
Con la DIN EN ISO 50001:2011 sono state certificate le misure dell‘azienda finalizzate alla riduzione dei costi di gestione energetica.

 

 

 

GS Guetesiegel

 

GS
L‘istituto LGA di Norimberga, preposto all‘analisi ed al controllo della sicurezza dei mobili, ha effettuato i test di legge su tutti i modelli della nostra collezione. Al termine dei test è stato rilasciato il sigillo di garanzia "GS" con il quale si certifica che sono stati ampiamente rispettati tutti i requisiti in fatto di comodità di utilizzo, resistenza, durata dei materiali e sicurezza. 

 

 

 

 goldenes m

 

Emme d‘Oro
Il DGM, Consorzio di garanzia per la qualità del mobile tedesco, ha sottoposto l‘azienda ai test sugli standard qualitativi della norma RAL-GZ 430 valida, tra l‘altro, per gli appalti pubblici, al termine dei quali è stato rilasciato il marchio "Emme d‘Oro" con il quale si attesta che ogni cucina che lascia lo stabilimento risponde pienamente agli attuali requisiti ed alle aspettative di qualità del mercato.

 

 

 

PEFC

 

PEFC
L‘azienda è certificata PEFC. Con questo importante riconoscimento l‘azienda può dimostrare di utilizzare materiali lignei provenienti esclusivamente da colture sostenibili e rinnovabili nonché da fonti rigorosamente controllate.
PEFC sta per "Programme for the Endorsement of Forest Certification Schemes".

 

 

 

 blauer engel

 

Angelo blu
Da agosto 2012 l'azienda può fregiarsi come primo produttore di cucine in Germania del c.d. "Angelo blu", il riconoscimento che premia il suo impegno per la tutela dell'ambiente nonché della salute e della sicurezza del consumatore. Questo contrassegno rilasciato dal Ministero dell'Ambiente certifica l'impegno tanto per la tutela della salute e dell'ambiente quanto anche per la difesa del consumatore. Vengono certificati quei prodotti e servizi che nel loro insieme sono particolarmente eco-compatibili e al contempo rispettano i più elevati requisiti in termini di sicurezza sul lavoro, tutela della salute e funzionalità. L'"Angelo blu" è stato assegnato ai seguenti modelli: 102, 149, 253, 314, 351, 555, 593, 753, 757, 917 e 933.

 

 

 

 gogreen

 

GOGREEN
L'intera movimentazione della posta e dei pacchi viene gestita dai servizi GOGREEN della Deutsche Post e di DHL ad impatto neutrale di CO2. In questo modo partecipiamo attivamente alla riduzione globale delle emissioni di CO2 causate dai trasporti. Il suo impegno viene certificato da una società indipendente (Societé Général de Surveillance, SGS) secondo la norma ISO 14064.